27.04.2018 - AMD sta sviluppando chip grafici a 7nm che il maker potrebbe denominare Vega 20 |
AMD sta sviluppando alcuni sample engineering di GPU realizzati con un processo di fabbricazione basato sulla tecnologia a 7nm. Inoltre, il chip designer statunitense conta di fornire ai partner i primi sample entro la fine dell'anno corrente.
Il chip grafico a 7nm in sviluppo presso AMD non è basato sull'architettura di nuova generazione Navi dal momento che... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - Intel conferma il prossimo lancio dei chipset Z390 e X399 per sistemi desktop |
In base al contenuto di una documentazione prodotta e pubblicata da Intel, il maker statunitense ha realmente pianificato l'introduzione del chipset per motherboard, o PCH (Platform Controller Hub), denominato Z390.
Questo prodotto, che potrebbe essere annunciato ufficialmente in corrispondenza del prossimo Computex 2018, è finalizzato al supporto dei... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - File System Testing Utilities: IOzone Filesystem Benchmark 3.476 |
Applicazione in versione freeware dedicato al testing delle prestazioni del file system dal punto di vista delle operazioni di I/O (read, write, re-read, re-write, read backwards, read strided, fread, fwrite, random read, pread, mmap, aio_read e aio_write).
Il tool è inoltre in grado di evidenziare, mediante l'ausilio di grafici a tre dimensioni,... |
Continua a leggere |
|
27.04.2018 - Backup, sincronizzazione e comparazione file con FreeFileSync 10.0 |
FreeFileSync è una utility gratuita e Open Source dotata di supporto per i Sistemi Operativi Windows XP/Vista/7/8/10 e le distribuzioni Linux, tra cui Ubuntu, finalizzata alla sincronizzazione delle directory, presenti su computer distinti e appartenenti alla stessa rete oppure su dischi rigidi interni ed esterni, oppure alla comparazione di file in base alle... |
Continua a leggere |
|
26.04.2018 - E' in forte crescita l'adozione dei drive di tipo SSD per i notebook high-end |
E' in crescita l'adozione dei drive di tipo SSD per l'assemblaggio dei notebook di nuova generazione di fascia alta. E' questo il punto saliente di un report pubblicato on line di recente dal sito DigiTimes.
Più in dettaglio, in accordo alla fonte, i principali vendor di notebook, tra cui HP e Dell, stanno notevolmente aumentando l'utilizzo di SSD in... |
Continua a leggere |
|
26.04.2018 - Benchmark Utilities: Passmark PerformanceTest 9.0 build 1025 - Bug fixing |
PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete.
PassMark Performance... |
Continua a leggere |
|
26.04.2018 - Free Antivirus & Scanner Utilities: McAfee Stinger 12.1.0.2737 |
Antivirus freeware sviluppato da McAfee e finalizzato al rilevamento e alla eliminazione di un set definito di virus e malware.
Stringer utilizza la più recente tecnologia di scanning disponibile negli scanner firmati McAfee ed è consigliato agli utenti che necessitano di un monitoraggio oculato del sistema, ottenibile appunto con l'utilizzo di questo... |
Continua a leggere |
|
26.04.2018 - YUMI 2.0.5.5 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux |
YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian.
Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel... |
Continua a leggere |
|
25.04.2018 - Network Utilities: Wireshark 2.6.0 monitora e analizza i pacchetti di dati |
Wireshark è una applicazione in versione freeware che può essere definita anche come il più noto software di network protocol analysis al mondo in ambiente Windows.
Wireshark viene impiegato in diversi ambiti, come quelli del networking, dello sviluppo del software e della formazione, poichè è in grado di catturare e analizzare i pacchetti di dati... |
Continua a leggere |
|
25.04.2018 - Prime informazioni sull'architettura Tremont dei core dei nuovi Atom di Intel |
Alcune informazioni di alto livello, inerenti l'architettura dei core, denominata Tremont, che Intel utilizzerà per la realizzazione dei processori Atom di nuova generazione, hanno raggiunto di recente il Web.
In accordo alla fonte, rappresentata in questo caso dal sito AnandTech, che sarebbe venuto in possesso di una documentazione rilasciata da... |
Continua a leggere |