25.07.2018 - Le specifiche delle CPU Intel Core i5-9600K, Core i7-9700K e Core i9-9900K |
Le specifiche non ufficiali di tre nuove CPU Intel Core di nona generazione hanno raggiunto di recente il Web attraverso il forum del sito in lingua cinese Coolaler.
Più in dettaglio, in base al contenuto di una tabella condivisa da un utente della community di cui sopra, Intel si prepara a lanciare i processori Core i5-9600K, Core i7-9700K e Core... |
Continua a leggere |
|
25.07.2018 - FastCopy 3.52 copia file e directory, e sincronizza in modalità incrementale |
FastCopy è una applicazione in versione freeware attraverso la quale è possibile copiare file in maniera veloce ed efficiente, ovvero senza eccessivo utilizzo delle risorse di sistema.
Più in dettaglio, FastCopy consente di copiare da un drive a un altro drive (mediante l'utilizzo di thread differenti che effettuano simultaneamente operazioni di... |
Continua a leggere |
|
25.07.2018 - Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 5.97.4668 beta |
AIDA64 è un applicazione in versione shareware che succede ai ben noti tool AIDA, AIDA32 e Lavalys EVEREST, presentando funzionalità ulteriormente ottimizzate nell'ambito della diagnostica e del benchmarking in relazione ai sistemi home.
Più in dettaglio, AIDA64 è in grado di supportare l'utente nel caso di overclocking e errori hardware; inoltre,... |
Continua a leggere |
|
23.07.2018 - Possibili date di lancio delle video card GeForce GTX 1180, GTX 1170 e GTX 1160 |
NVIDIA potrebbe lanciare ad agosto la sua prima video card di nuova generazione che il marketing potrebbe denominare GeForce GTX 1180.
E' questa una speculazione diffusa on line mediante il canale YouTube di Gamer Meld che cita, a sua volta, una fonte vicina a un partner di NVIDIA che opera nel comparto della produzione delle video card.
Oltre alla GeForce... |
Continua a leggere |
|
23.07.2018 - Audio Testing & Benchmark Utilities: RightMark Audio Analyzer 6.4.5 |
RightMark Audio Analyzer è una utility in versione freeware che sottopone la scheda audio ad una serie di test misurandone, tra l'altro, la risposta in frequenza, la distorsione armonica, la dinamica, il livello di rumore e così via.
Inoltre, RightMark Audio Analyzer è in grado di effettuare l'analisi dello spettro in tempo reale. RightMark Audio... |
Continua a leggere |
|
21.07.2018 - HDD & SSD - Monitoring & Testing: Hard Disk Sentinel 5.30 build 9417 |
Hard Disk Sentinel è un programma per il monitoraggio e la diagnostica dei dischi rigidi (o HDD) e delle unità a stato solito (o SSD) installati nel personal computer.
Controlla lo stato del disco in real time avvisando l'utente qualora rilevi possibili problemi che innescano un decadimento delle prestazioni o che possono precedere la rottura del... |
Continua a leggere |
|
21.07.2018 - Una misteriosa GPU Radeon Picasso appare nel database di UserBenchmark |
Nel database on line del servizio UserBenchmark, finalizzato al testing dei principali componenti del PC, tra cui CPU e GPU, eseguito dagli stessi utenti finali, ha fatto la sua comparsa una misteriosa GPU di AMD denominata Radeon Picasso.
Questa soluzione, per la quale UserBenchmark non riporta, tuttavia, alcuna misurazione, è identificata dalla... |
Continua a leggere |
|
21.07.2018 - YUMI 2.0.5.8 configura i flash drive USB per il multiboot con Linux |
YUMI (Your Universal Multiboot Installer) è una utility in versione freeware mediante la quale è possibile configurare in ambiente Windows un flash drive USB affinchè esso renda possibile il boot del sistema con varie distribuzioni Linux, tra le quali quelle di Ubuntu, OpenSUSE, Linux Mint, Fedora e Debian.
Inoltre, YUMI è in grado di caricare nel... |
Continua a leggere |
|
20.07.2018 - Xiaomi lancia lo smartphone Mi Max3 con display Full HD da 6.9-inch |
Xiaomi ha lanciato il phablet Mi Max3, una soluzione equipaggiata con un generoso display da 6.9-inch che lavora in Full HD a 1080p e con una batteria da 5.500mAh.
Il Mi Max3 di Xiaomi include, inoltre, un SoC Qualcomm Snapdragon 636, 4GB di memoria RAM e uno storage interno da 64GB oppure 6GB di RAM e 128GB di storage, in base alla variante... |
Continua a leggere |
|
20.07.2018 - Intel avvia la produzione del suo primo SSD PCIe basato su 3D NAND QLC |
Intel ha avviato la produzione del suo primo drive di tipo SSD con interfaccia PCIe dedicato ai datacenter e in grado di vantare la dotazione dei nuovi chip di memoria flash 3D NAND di tipo QLC (Quad-Level Cell).
La denominazione commerciale del prodotto non è ancora nota, e in maniera analoga non sono note le sue specifiche. Tuttavia, in accordo... |
Continua a leggere |