05.10.2006 - Network Monitoring Tools: BWMeter 2.6.0 |
Tool in versione shareware (450kb) dedicato al controllo e al monitoraggio del traffico nelle reti LAN o più estese, come ad esempio Internet, all'analisi dei pacchetti (in termini di provenienza e destinazione), del protocollo utilizzato per la connessione e alla misurazione dell'ampiezza di banda del canale in real-time. Supporta le connettività via LAN, WAN,... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - WCG: tutti i gamer con la X1650 PRO di PowerColor |
La Radeon X1650 PRO di PowerColor sarà la scheda grafica ufficialmente utilizzata nei pc dei gamer che prenderanno parte alla fase finale del World Cyber Games (WCG), che si terrà da 18 al 22 Ottobre presso l'autodromo di Monza. La manifestazione radunerà circa 700 giocatori, provenienti da ben 70 Paesi, che si confronteranno con numerosi titoli, tra cui FIFA... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - Sony, problemi di stabilità per la Playstation 3 |
Dopo la brutta storia legata alle batterie per notebook difettose, un'altra nube si addensa all'orizzonte per Sony: infatti, in occasione di una recente manifestazione - Tokio Game Show 2006 - tenutasi in Giappone circa dieci giorni fa le console Playstation 3 esibite dal gigante nipponico dell'elettronica hanno mostrato un funzionamento instabile, avendo... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - Hard Drive Tools: HDDlife 2.9.105 |
HDDLife è un utility freeware (6.5Mb) che effettua un monitoraggio continuo ed in real-time dei dischi rigidi presenti nel sistema, alla ricerca di eventuali errori che possono precedere dannose perdite di dati. Segnala, con opportuni allarmi, il verificarsi di condizioni di funzionamento irregolari sia degli hard drive locali sia dei dischi allocati sugli host... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - Intel acquista azioni Imagination Technologies |
Con il comunicato stampa di seguito allegato, Imagination Technologies ha reso noto di aver sottoscritto un accordo con Intel in base al quale il colosso americano del silicio ha acquisito una quota di azioni pari al 2.9% di Imagination, per un controvalore di 5.28 milioni di sterline. Non solo, accanto all'agreement di carattere finanziario, è stato definito... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - Da Seagate gli hard drive DB35 con capacità fino a 750Gb |
Seagate, mediante il comunicato stampa di seguito allegato, ha annunciato la realizzazione della linea di dischi rigidi DB35, fortemente caratterizzata dalla tecnologia di registrazione perpendicolare con cui gli hard drive sono realizzati e da una capacità di memorizzazione che varia da 250Gb fino a 750Gb. I nuovi dischi di Seagate sono destinati al mercato... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - Free RAM Testing Tools: MemTest 3.5 |
MemTest (13kb) è un software in versione freeware dedicato al testing della memoria RAM dei pc configurati con i Sistemi Operativi Microsoft Windows. Mediante l'esecuzione di algoritmi che forzano le operazioni di store e retrieve di dati in memoria centrale, MemTest rileva eventuali errori che in tale fase sono strettamente correlati alla scarsa compatibilità... |
Continua a leggere |
|
04.10.2006 - CPU Information Tools: CPU-Z 1.37 |
CPU-Z è un'applicazione compatta (342kb) e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
03.10.2006 - GeForce 8800: la prima gpu DirectX 10 annunciata a Novembre |
NVIDIA annuncerà a metà Novembre il chip GeForce 8800, che ricordiamo essere la prima gpu pienamente compatibile con le API DirectX 10 di Microsoft e dunque in grado di soddisfare in maniera completa i requisiti necessari per l'esecuzione della complessa interfaccia grafica del nuovo OS Windows Vista.
Tra le specifiche del nuovo processore grafico segnaliamo... |
Continua a leggere |
|
03.10.2006 - Da Ageia e Asus in arrivo una PhysX card per PCI-Express |
Ageia, forte di una collaborazione con Asus, ha realizzato una card dotata di processore PhysX, il primo al mondo a fornire l'accelerazione hardware agli aspetti dei giochi connessi con la fisicità degli oggetti, compatibile con il bus PCI Express x1 o x16 e dotata di un molex per il collegamento con una fonte di alimentazione aggiuntiva (cfr. foto... |
Continua a leggere |