14.02.2007 - Ati/Amd RV610 e RV630 con processo produttivo a 65 nanometri |
E' probabilmente da imputarsi a questo dettaglio il ritardo che hanno subito le nuove soluzioni Ati/Amd: questa mossa garantirebbe un discreto vantaggio rispetto alle soluzioni NVidia che adottano ancora un processo produttivo a 80 nm e che quindi sono più costose da produrre e scaldano di più. Molto interessanti le prospettive anche per il mercato mobile... |
Continua a leggere |
|
14.02.2007 - Intel sostiene con forza la diffusione delle memorie DDR3 |
E' previsto per quest'anno l'arrivo delle piattaforme basate sulla soluzione Intel chiamata Bearlake. I nuovi chipset trai quali il P35 saranno i primi ad adottare il supporto delle DDR3, oltre a mantenere il supporto delle DDR2, ed Intel ha già cominciato l'operazione di promozione presso le più note case di produzione di mainboard.
Le principali versioni del... |
Continua a leggere |
|
14.02.2007 - Sony potrebbe cedere a terzi la produzione della cpu della PS3 |
Yutaka Nakagawa, esecutivo di Sony, ha ventilato la possibilità di una futura riorganizzazione per quanto riguarda la produzione dei componenti della PS3. Questa riorganizzazione tra le altre cose cederebbe a terzi la produzione della cpu Cell in modo da ridurre i costi e da poter affinare i processi: attualmente Cell è prodotta da Sony secondo processi... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - Annunciato Windows Mobile 6 |
Il nuovo Windows Mobile è stato ufficialmente annunciato.
Le principali novità di questo sistema operativo per smartphone e palmari sono:
Il completamento automatico, che permette di identificare un contatto, un email o un file digitando le prime lettere del nome;
Il supporto ad Exchange 2007 ed alle E-mail in formato HTML;
Il supporto a Windows Live... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - Windows funzionerà non modificato in un ambiente virtuale |
Intel ha dichiarato che, in collaborazione con Novell, ha sviluppato dei driver per Windows e per Linux che permetteranno di far funzionare senza modifiche Windows virtualizzato nell'ambiente Xen su di un sistema SUSE Linux Enterprise Server che supporti la virtualizzazione hardware di Intel.
Questa capacità si aggiunge alla già presente di virtualizzare Linux... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - La protezione degli HD-DVD è stata violata |
Il forum Doom9 ha comunicato che sono state trovate Processing Key, Media Key e Volume ID del fil King Kong e che sarebbero valide per qualsiasi disco HD-DVD.
 |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - Il prossimo Windows potrebbe integrare un Hypervisor |
Gli ingegneri Microsoft stanno valutando l'idea di integrare un Hypervisor nel loro prossimo sistema operativo.
Un Hypervisor è una parte di sistema operativo che gestisce la virtualizzazione, cioè la possibilità di far eseguire due sistemi operativi contemporaneamente sullo stesso computer.
A differenza di soluzioni come VmWare, l'Hypervisor è integrato nel... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - AMD riduce i prezzi degli Athlon 64 e degli Athlon 64 X2 |
AMD ha reso noto di aver ridotto i prezzi delle sue cpu di fascia media e fascia alta, costituenti l'offerta per l'utenza consumer mediante soluzioni dual-core (Athlon 64 X2) e single-core (Athlon 64). In particolare il top di gamma del segmento in oggetto, ovvero Athlon 64 X2 5600+, ora costa $326 - in stock di mille unità - contro i precedenti $505. Per... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - DivX Utilities: VSO ConvertXToDVD 2 2.1.13.217 |
VSO ConvertXtoDVD (noto in precedenza come DivXToDVD) è un programma in versione freeware finalizzato alla conversione dei file AVI, codificati con DivX/XVid, in una cartella di tipo DVD Video_TS e dunque idonea alla masterizzazione su un supporto DVDrom per l'esecuzione con un DVD player stand-alone e/o con un comune lettore DVD per pc. Supporta i Sistemi... |
Continua a leggere |
|
13.02.2007 - BFG lancia la GeForce 8800GTS 320Mb OC con core a 550MHz |
BFG Technologies ha annunciato, mediante il comunicato stampa allegato di seguito, la realizzazione della scheda grafica GeForce 8800 GTS OC 320MB PCI Express (cfr. foto seguente). La card è fortemente caratterizzata dalla frequenza di clock della gpu di NVIDIA, che è pari a 550MHz mentre il valore standard per il chip è di 500MHz.
Al... |
Continua a leggere |