20.02.2007 - Guida per installare Mac OS X su una chiavetta USB |
Brad Bergeron ha scritto sul suo blog una guida che spiega come installare ed eseguire Mac OS X su una chiavetta USB da 1GB.
 |
Continua a leggere |
|
20.02.2007 - Intel ha brevettato un sistema di raffreddamento per notebook |
Secondo Intel il surriscaldamento dei notebook è dannoso non tanto per l'hardware ma per il comfort dell'utente.
La nuova tecnologia che Intel ha brevettato serve appunto ad evitare che le parti del notebook in contatto con le gambe o le mani dell'utente non si surriscaldino per evitare fastidi, e nei casi più gravi malattie, come l'infertilità.
Il rivestimento... |
Continua a leggere |
|
20.02.2007 - Microsoft Virtual Machines: Virtual PC 2007 1.0 |
Microsoft Virtual PC 2007 è una applicazione - sviluppata e distribuita da Microsoft in versione freeware - finalizzata all'esecuzione di più Sistemi Operativi sullo computer. Microsoft Virtual PC 2007 può configurare una o più macchine virtuali (virtual machine) sulla stessa piattaforma hardware: in ognuna di queste è eseguibile uno specifico OS.
Uno... |
Continua a leggere |
|
20.02.2007 - Prestazioni delle GeForce 8800 al variare della CPU |
Il sito Legion Hardware ha pubblicato una serie di benckmark per valutare le prestazioni delle schede top di gamma Nvidia al variare della CPU utilizzata, per capire come queste schede vengono influenzate dal processore.
Dai test è emerso che a risoluzioni elevate e con i filtri attivi, la cpu gioca un ruolo marginale per le prestazioni del sistema; mentre... |
Continua a leggere |
|
20.02.2007 - Free FTP Tools: FileZilla 3.0 beta 6 |
Client FTP (3.29Mb) freeware e molto versatile, dotato di un'interfaccia notevolmente user friendly. Supporta le connessioni SSL ed è in grado di instaurare nuove sessioni con i server mediante il protocollo SFTP: questa caratteristica lo rende idoneo per l'accesso al file system dei computer in ambiente Linux con sistemi dotati di Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
19.02.2007 - Abit Fatality Micro-ATX con Ati Radeon Xpress X1250 integrato |
Abit cambia per target e si rivolge agli utenti con un occhio di riguardo verso le ultime teconologie e verso le comodità degli Htpc con un prodotto Micro-ATX che garantisce ottima qualità ed espandibilità a seconda delle esigenze. La nuova scheda madre Fatal1ty F-I90HD supporta i processori Intel soket 775 LGA ed integra il chipset Radeon Xpress X1250 di Ati... |
Continua a leggere |
|
19.02.2007 - Information & Data Recovery con CD/DVD Diagnostic 2.2.0 |
CD/DVD Diagnostic è un applicativo in versione shareware (2.8Mb) la cui principale funzionalità coincide con l'analisi dettagliata del contenuto dei supporti di tipo CD-ROM, CD-R/W e DVD. E' in grado, tra l'altro, di visualizzare lo storico di tutte le sessioni presenti sui dischi multi-sessione e di effettuare, in presenza di CD-RW, un'operazione di data... |
Continua a leggere |
|
19.02.2007 - La nuova Radeon X2900 è prevista per la fine di Marzo |
Nonostante Ati non abbia ancora reso note le caratteristiche relative alla nuova X2900, scheda che dovrà rappresentare il top della gamma, oramai sono state diffuse molte informazioni al riguardo. L'R600 sarà costruita secondo un processo produttivo di 80 nanometri ed integrerà 700 milioni di transistor. Amd ha già dato indicazioni ai propri partner per le prime... |
Continua a leggere |
|
19.02.2007 - Specifiche ufficiali del chip-set ATI Radeon Xpress 1250 |
AMD ha pubblicato sul proprio sito web le specifiche tecniche della nuova famiglia di chip-set ATI Radeon Xpress 1250, finalizzata alla realizzazione di motherboard compatibili con i processori della concorrente Intel. In particolare le cpu supportati sono: Intel Core 2 Duo, Core 2 Extreme, Intel Pentium 4, Pentium D, Pentium Extreme Edition, Celeron e Celeron... |
Continua a leggere |
|
19.02.2007 - Il pc è Vista Ready? Scoprilo con Vista Upgrade Advisor |
Windows Vista Upgrade Advisor è un tool sviluppato e distribuito da Microsoft in versione freeware, finalizzato all'analisi della componentistica hardware e software del personal computer dal punto di vista della compatibilità con il nuovo Sistema Operativo Windows Vista. Genera un report che include l'elenco dettagliato delle periferiche hardware esaminate e le... |
Continua a leggere |