3dfxzone.it
your source for 3dfx, hardware and gaming

Information Technology News

Share it on FacebookShare it on TwitterShare it on redditShare it on WhatsApp

Pagina 3009 di 3653

07.01.2008 - Direct3D/OpenGL Benchmark Tools: D3DGear 3.00
D3DGear è un programma in versione shareware (4.16Mb) finalizzato alla misurazione del frame rate durante l'esecuzione dei game basati sulle API DirectX 8, DirectX 9, OpenGL 1.2, OpenGL 1.5 e OpenGL 2.0. Visualizza il valore del frame rate in real time: consente inoltre la cattura delle immagini visualizzate (screenshot) mediante la pressione su un pulsante...
Continua a leggere   

07.01.2008 - CES 2008: BenQ presenta la sua 1° MID (Mobile Internet Device)
BenQ ha scelto il palcoscenico rappresentato dal Consumer Electronics Show (CES) 2008 per presentare la sua prima soluzione appartenente alla categoria dei MID (Mobile Internet Device). Il sistema è basato sulla piattaforma Intel Menlow ed è dotato di un display a touch screen da 4.8-inch; supporta le connettività Wi-Fi e 3.5G (quest'ultima è spesso indicata con...
Continua a leggere   

07.01.2008 - Rendere i giochi più veloci con GameGain 2 2.1.7.2008
GameGain è un programma in versione shareware (791kb) che ottimizza le prestazioni del personal computer, velocizzando l'esecuzione di un ampio set di applicativi tra i quali i game. E' caratterizzato da un'interfaccia intuitiva che lo rende particolarmente facile da usare: tuttavia ne consigliamo l'utilizzo agli utenti esperti. Supporta i Sistemi Operativi...
Continua a leggere   

07.01.2008 - CES 2008: Sony presenta il player Blu-ray BDU-X10S (< $200)
Tra i prodotti che Sony Electronics mostrerà al grande pubblico in occasione del CES 2008, tutti inclusi nel seguente comunicato stampa, vi è il primo BD-ROM drive interno, alias player di dischi Blu-ray, avente un MSRP inferiore, in accordo al produttore, alla soglia del 200$. Il dispositivo, che è siglato BDU-X10S ed è realizzato nel formato...
Continua a leggere   

07.01.2008 - Ottimizzare la memoria RAM con SuperRam 5.1.7.2008
SuperRam è un'utility in versione shareware (924kb) dedicata al tweaking del sistema: ottimizza la gestione della memoria centrale, liberando in tempo reale e rendendo dunque disponibili alle applicazioni in esecuzione le locazioni di memoria che non contengono dati correlati ai programmi attivi. E' consigliato agli utenti esperti che dispongono di personal...
Continua a leggere   

07.01.2008 - CES 2008: OCZ Technology vuole rivoluzionare lo Show
Sono davvero numerosi i prodotti che OCZ Technology ha intenzione di presentare al CES 2008 [7-10 Gennaio, in quel di Las Vegas (USA)]. Forte della recente acquisizione di PC Power & Cooling e Hypersonic PC OCZ, in accordo a Ryan Petersen, CEO del gruppo, "ha diversificato la sua offerta spaziando da moduli di RAM DDR3 raffreddati a liquido ai notebook di nuova...
Continua a leggere   

07.01.2008 - Windows Tweaking Tools: PCBoost 3.1.7.2008
PCBoost (shareware, 911kb) aumenta le prestazioni del personal computer con un set di applicativi e/o giochi definiti dall'utente. Il suo funzionamento si basa sull'allocazione di risorse in misura maggiore per gli applicativi selezionati dall'utilizzatore: in particolare personalizza il livello di priorità con cui il processore li esegue. Supporta i Sistemi...
Continua a leggere   

07.01.2008 - AMD annuncia la linea di gpu ATI Mobility Radeon HD 3000
AMD, in occasione del CES, ha annunciato la serie ATI Mobility Radeon HD 3000, dei nuovi chipset grafici per i notebook. In modo simile a quanto fece con la linea Radeon HD 3000 per i desktop, le versioni Mobility porteranno tecnologie mai viste prima su dei portatili; aggiungeranno il supporto ai giochi ed alle applicazioni 3D che possono sfruttare le nuove...
Continua a leggere   

06.01.2008 - Overclock delle GeForce su Linux e FreeBSD: NVClock
NVClock è una compatta utility (318kb) che può essere utilizzata liberamente per eseguire l'overclock delle schede grafiche basate su una GPU NVIDIA in ambiente Linux e FreeBSD. Supporta la maggior parte delle video card NVIDIA gaming oriented, incluse le GeForce FX/6/7/8. Il codice dell'applicativo è stato profondamente rivisitato al fine di migliorarne, da un...
Continua a leggere   

06.01.2008 - Foto della piattaforma Intel Skulltrail che supporta SLI e CrossFire
Sono state diffuse in Rete dal sito [H]ard|OCP alcune foto di un computer basato sulla piattaforma Skulltrail di Intel: questa soluzione è stata concepita da Intel per rispondere al meglio alle richieste dei gamer più esigenti. Evoluzione della piattaforma V8, basata sull'impiego di due processori quad-core Xeon, spesso nota...
Continua a leggere   


Pagina precedente
Pagina seguente

Might be interesting to you


3dfxzone.it desktop version

Copyright 2025 - 3dfxzone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy