03.10.2008 - Foto del netbook S101, il più elegante tra gli Eee PC di ASUS |
Il netbook Eee PC S101 di ASUS rappresenterà, al suo arrivo sul mercato, una tra le soluzioni più eleganti nell'ambito dei portatili di dimensioni ridotte, pensati e ottimizzati per offrire all'utente la possibilità di collegamento a Internet in ogni luogo raggiunto da un connettività di tipo wireline o wireless.
[Immagine ad... |
Continua a leggere |
|
03.10.2008 - Scoprire e rimuovere i virus trojan con Trojan Remover 6.7.3 |
Trojan Remover (6.60Mb) è un programma distribuito in versione shareware che esegue una scansione dei dischi rigidi del pc alla ricerca dei virus appartenenti alle categorie dei trojan horse (come NetBus, SubSeven, Optix Pro, Back Orifice etc.), degli internet worm e di altri malware. Si segnala, rispetto agli applicativi omologhi, per l'efficacia nella fase di... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Radeon HD 4850 Fan, ecco la HD 4850 minimalista di HIS |
HIS, uno tra i principali partner di AMD nell'ambito delle schede grafiche basate su gpu ATI, ha realizzato una nuova video card di classe Radeon HD 4850. Si tratta della Radeon HD 4850 "Fan" .
La card è caratterizzata da un design estremamente "minimalista" che include un PCB in blu e un cooler... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Enermax annuncia la linea di alimentatori modulari Liberty ECO |
Gessate, 2 Ottobre 2008. Enermax Italia, leader mondiale nella produzione di alimentatori per Personal Computer, presenta il suo nuovo modello a cablaggio modulare: Liberty ECO, progettato secondo le specifiche ATX 12V v 2.3.
Liberty ECO segna unevoluzione nella tecnologia produttiva Enermax: affiancata alla logica della potenza ad ogni costo, imposta in... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Nehalem, le foto della motherboard EX58-Extreme di Gigabyte |
Sono state diffuse mediante il forum di XtremeSystems alcune foto della motherboard Gigabyte EX58-Extreme, basata sul chipset X58 di Intel e destinata all'utilizzo nei sistemi compatibili con i nuovi processori Core i7.
In assenza di informazioni ufficiali sulle specifiche della componentistica utilizzata, è possibile notare l'imponente sistema di... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Acer lancia il monitor LCD Ferrari F-22Bid in edizione limitata |
Acer ha aggiunto al proprio listino di display LCD della gamma Ferrari un nuovo modello da 22-inch , siglato F-22Bid e disponibile in edizione limitata (il produttore ha realizzato infatti soltanto 500 unità di F-22Bid, ndr).
Tra i principali parametri costruttivi segnaliamo il supporto della... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Realtek High Definition Audio Driver R2.05 - 2000/XP/2003 |
Pacchetto driver (24.3Mb) finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC887, ALC888, ALC889, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269 e ALC272. I Sistemi Operativi supportati sono Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Corsair lancia il drive Flash Voyager USB con capacità di 64GB |
Corsair ha lanciato il primo Flash Voyager USB avente una capacità di memorizzazione pari a 64GB di dati: in effetti, con una simile dotazione di spazio libero, il nuovo drive USB può contenere una vera e propria libreria di DVD e decine di migliaia di immagini digitali.
Il nuovo drive di Corsair si fa notare, in accordo al produttore, oltreché per la... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - Realtek High Definition Audio Driver R2.05 - Windows Vista |
Pacchetto driver (22.2Mb) dedicato alla configurazione con certificazione WHQL in ambiente Microsoft Windows Vista, a 32-bit e a 64-bit, delle schede audio, discrete o integrate, basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC882, ALC883, ALC885, ALC887, ALC888, ALC889, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663,ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269 e... |
Continua a leggere |
|
02.10.2008 - BitTorrent 6.1.1 include l'implementazione efficiente di µTorrent |
Client in versione freeware (845kb) aderente al protocollo BitTorrent. Tale protocollo (finalizzato alla distribuzione dei file tra un certo numero n di host) è caratterizzato, rispetto al protocollo HTTP, da una maggiore efficienza nella fase di download poichè tutti gli attori della sessione contribuiscono - mediante upload reciproci - all'invio dei dati che... |
Continua a leggere |