10.10.2008 - Screenshots Capture Tools: Screenshot Captor 2.43.01 beta |
Screenshot Captor è una utility in versione freeware (7.15Mb) finalizzata alla cattura delle immagini visualizzate sullo schermo, generate ad esempio durante l'esecuzione dei game. E' dotato di un ampio numero di funzionalità tra cui segnaliamo la possibilità di selezione della modalità di cattura che può variare dal classico "full screen" alla definizione di una... |
Continua a leggere |
|
10.10.2008 - Intel lancerà le cpu Nehalem siglate Core i7 il 17 Novembre? |
In accordo al report, rigorosamente non ufficiale, proveniente dal sito FudZilla, Intel ha scelto il giorno 17 Novembre per lanciare ufficialmente i suoi nuovi processori Bloomfield (nome in codice) o Core i7 (denominazione commerciale), destinati a divenire i primi sul mercato in grado di garantire la piena compatibilità con la nuova architettura Nehalem. E i... |
Continua a leggere |
|
10.10.2008 - I nuovi MacBook di Apple saranno lanciati il prossimo 14 Ottobre |
La lunga attesa dei fan di Apple e degli appassionati di sistemi informatici in generale, in relazione al lancio commerciale dei portatili MacBook e MacBook Pro di nuova generazione, si concluderà il prossimo 14 Ottobre, allorquando Apple presenterà ufficialmente al grande pubblico le sue nuove soluzioni orientate all'ambito mobile con un evento organizzato... |
Continua a leggere |
|
10.10.2008 - OpenOffice.org 3.0.0 Final per Windows, Linux, Mac e Solaris |
Release finale di OpenOffice.org 3.0.0. OpenOffice.org è l'alternativa Free ed Open Source alla ben nota suite Office di Microsoft: questa nuova release, che è distribuita in package distinti, dedicati rispettivamente agli ambienti Windows, Linux, Mac OS X e Solaris, è disponibile al momento soltanto in lingua inglese.
Collegamenti
Download OpenOffice.org... |
Continua a leggere |
|
10.10.2008 - CPU Speed Professional 3.0.2.4 misura il clock dei processori |
CPU Speed Professional è un tool in versione freeware (1.52Mb) finalizzato alla misurazione, con elevata accuratezza, della frequenza di clock a cui operano i processori prodotti da Intel e AMD e alla visualizzazione dei principali parametri costruttivi e delle feature supportate dai chip.
A differenza di altri applicativi... |
Continua a leggere |
|
09.10.2008 - Lavorare le immagini in ambiente Linux con GIMP 2.6.1 |
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è una applicazione gratuita dedicata alla elaborazione delle immagini. Pur essendo un software Open Source e dalle dimensioni su disco sostanzialmente molto contenute si contrappone efficacemente, in termini di funzionalità di base, a programmi commerciali molto noti, come Adobe Photoshop. Questa release è dedicata agli... |
Continua a leggere |
|
09.10.2008 - Asustek parla di Eee PC con touch panel e di Atom dual-core |
Asustek Computer ha pianificato l'immissione sul mercato di nuovi Eee PC con touch panel a partire dal primo trimestre del prossimo anno. L'azienda taiwanense è fermamente convinta che un simile ampliamento del catalogo dei suoi netbook riceverà il forte gradimento degli utenti.
In accordo alla fonte, rappresentata dal sito DigiTimes, che cita una... |
Continua a leggere |
|
09.10.2008 - Mandriva Linux, è disponibile la release 2009.0 in versione Final |
Mandriva Linux è una distribuzione Linux che fa della facilità di installazione e d'uso e della ampia compatibilità con l'hardware attualmente in commercio le sue doti migliori. Disponibile in edizioni per ambito home/office e server, Mandriva Linux è pienamente compatibile con le applicazioni scritte per Red Hat e distribuite sottoforma di pacchetti RPM. Questa... |
Continua a leggere |
|
09.10.2008 - Deframmentare i singoli file con Defraggler 1.03.094 (Free) |
Defraggler è un programma distribuito in versione freeware (514KB) e dedicato alla deframmentazione dei dischi rigidi. La sua peculiarità, che distingue questo tool da tutti gli altri software omologhi presenti sul mercato, è la capacità di accesso puntuale ai file. In altre parole, Defraggler può deframmentare non soltanto l'intero hard drive ma anche il singolo... |
Continua a leggere |
|
09.10.2008 - Intel, foto di una cpu Lynnfield, una Gainestown e una Yorkfield |
Sono state mostrate dal sito asiatico Xfastest le prime foto di un processore Intel dal nome in codice di "Lynnfield". Il chip immortalato è, nell'ambito dell'architettura di nuova generazione Nehalem, una cpu di fascia mainstream, il cui lancio commerciale è pianificato per l'ultimo trimestre del 2009.
A differenza dei processori Bloomfield, anch'essi parte... |
Continua a leggere |