15.11.2008 - K-Lite Codec Pack Full 4.3.1 configura i codec degli OS Windows |
K-Lite Codec Pack Full è un pacchetto di codec (13.4Mb) in versione freeware sviluppato da KL Software e in grado di configurare il sistema per il supporto di un gran numero di formati audio e video semplificando così l'esecuzione dei file multimediali prelevabili dal Web o da altre fonti. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
15.11.2008 - Gigabyte Motherboard Tools: EasyTune 6 B8.1030.1 |
EasyTune 6 è un applicativo sviluppato da Gigabyte per la gestione e l'ottimizzazione delle sue motherboard. Include un set di tool che offrono funzionalità ben specifiche, come l'overclocking del processore, il tweaking delle performance di cpu e RAM mediante l'interfacciamento con specifiche feature dell'hardware Gigabyte - come le tecnologie proprietarie... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - ASUS annuncia la linea di schede audio Xonar Essence STX |
ASUS ha annunciato di recente la nuova linea di schede audio siglata Xonar Essence STX PCI-Express. Le audio card sono basate sul processore ASUS AV100 e sono caratterizzate da un rapporto segnale/rumore - o Signal-to-Noise Ratio (SNR) - molto elevato essendo pari a 124db, che assicura una uscita particolarmente priva di disturbi di fondo e... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - Motherboard Monitoring Tools: SpeedFan 4.36 Final |
SpeedFan (1.35Mb) è un programma freeware che effettua il monitoraggio di tensioni, temperatura e velocità di rotazione nei sistemi dotati dei relativi sensori. Consente inoltre la variazione della frequenza di FSB e la misurazione della temperatura degli hard drive. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - La roadmap di AMD in relazione alle cpu pianificate fino al 2011 |
In un recente meeting AMD ha presentato una roadmap che evidenzia la pianificazione del chip maker nel periodo che va dalla fine del 2008 al 2011 relativamente alle cpu ed include delle indicazioni che coprono sostanzialmente tutte le possibili configurazioni dei sistemi in commercio, dai piccoli notebook e dai netbook fino ai desktop orientati al... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - AMD rilascia ATI Catalyst 8.11 per Windows e Linux (x86/x64) |
AMD ha pubblicato la release 8.11 della suite Catalyst. I Sistemi Operativi Microsoft interessati dall'aggiornamento sono Windows Vista 32/64 bit, Windows XP 32/64 bit e Windows Media Center Edition (32bit). AMD ha reso disponibile, inoltre, una release per le principali distribuzioni Linux in versione per x86 e x64.
Seguono gli elenchi dei chip grafici e dei... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - Windows XP Tweaking: Vista Transformation Pack 9.0 |
Applicativo freeware che consente di cambiare la veste grafica dei Sistemi Operativi Microsoft Windows XP e Windows Server 2003 rendendola molto simile a quella di Microsoft Windows Vista.
Poichè
Vista Transformation Pack altera profondamente la configurazione del sistema è fortemente consigliato effettuare una snapshot dello... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - MSI ufficializza la lista delle sue motherboard AM3 Ready |
Dopo ASUS, anche MSI ha pubblicato la lista delle proprie motherboard dotate di supporto per i prossimi processori con socket AM3 di AMD. L'elenco, che è presente anche nella immagine che segue, include tutte le motherboard di MSI AM2+ Ready, basate sui chipset delle linee AMD 7 e NVIDIA nForce 700a SLI.
La compatibilità con i chip quad-core a 45nm di AMD... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - Ottimizzare il registro di Windows con Reg Organizer 4.22 |
Reg Organizer è una utility in versione shareware (1.5Mb) dotata di funzionalità che permettono la navigazione, l'edit (per la rimozione della garbage o la modifica degli item), la riparazione e l'ottimizzazione del registro di configurazione del Sistema Operativo mediante una interfaccia personalizzata e intuitiva. E' inoltre in grado di interagire non solo con... |
Continua a leggere |
|
14.11.2008 - AMD lancia gli Opteron a 45nm e cita Dragon, erede di Spider |
Mediante il comunicato stampa di seguito allegato, AMD ha annunciato la disponibilità su larga scala dei suoi processori quad-core Opteron di nuova generazione, prodotti con un processo tecnologico a 45 nm e spesso citati con il nome in codice di "Shanghai".
I chip, già inclusi in alcuni server high-end realizzati da system builder di rilevanza... |
Continua a leggere |