15.12.2008 - Windows Tweaking Tools: PCBoost 3.12.15.2008 |
PCBoost (shareware, 911kb) aumenta le prestazioni del personal computer con un set di applicativi e/o giochi definiti dall'utente. Il suo funzionamento si basa sull'allocazione di risorse in misura maggiore per gli applicativi selezionati dall'utilizzatore: in particolare personalizza il livello di priorità con cui il processore li esegue. Supporta i Sistemi... |
Continua a leggere |
|
14.12.2008 - PC-BSD 7.0.2: KDE 4.1.3 e un miglior supporto delle gpu NVIDIA |
Seconda minor release di PC-BSD 7.0, il primo Sistema Operativo gratuito basato sul core dell'OS Unix FreeBSD 7.0 (Stable) e sulla tecnologia desktop di nuova generazione KDE 4.1.3.
La versione 7 di PC-BSD è accompagnata da altre innovazioni, legate, ad esempio, alla fase di installazione del Sistema Operativo, che da ora in poi può essere effettuata anche... |
Continua a leggere |
|
14.12.2008 - AMD CPU Tools: Native Specialist 1.2.1214 - Phenom II Ready |
Native Specialist è un tool in versione freeware (887kb) che succede al ben noto Central Brain Identifier Black Edition. Al pari del suo predecessore, Native Specialist è sviluppato al fine di permettere la corretta identificazione sia dei processori AMD64 che delle feature principali, chipset inclusi, delle motherboard che li ospitano. Fin dalla prima release,... |
Continua a leggere |
|
14.12.2008 - Free Imaging Tools: VSO Image Resizer 2.1.4 - Vista Ready |
VSO Image Resizer è un tool distribuito in versione freeware (3.6Mb) che rende disponibili le funzioni base per l'organizzazione e l'eleborazione delle immagini con qualsiasi personal computer. E' infatti in grado di spostare, copiare e importare le immagini - ad esempio le fotografie - contenute in periferiche o unità di memorizzazione esterne. Parimenti, può... |
Continua a leggere |
|
14.12.2008 - Monitorare la temperatura della cpu con Real Temp 2.90 RC2 |
RealTemp è una utility in versione freeware (140kb) dedicata al monitoraggio della temperatura dei processori in architettura Core di Intel, in versione a single-core, dual-core e quad-core. RealTemp fornisce sostanzialmente una interfaccia grafica in cui viene catturato l'output del sensore DTS (Digital Thermal Sensor), disponibile per ciascuno dei core della... |
Continua a leggere |
|
14.12.2008 - Benchmark Tools: CPU Speed Professional 3.0.2.6 |
CPU Speed Professional è un tool in versione freeware (1.52Mb) finalizzato alla misurazione, con elevata accuratezza, della frequenza di clock a cui operano i processori prodotti da Intel e AMD e alla visualizzazione dei principali parametri costruttivi e delle feature supportate dai chip.
A differenza di altri applicativi... |
Continua a leggere |
|
13.12.2008 - Networking Utilities: BWMeter 4.1.8 - Windows Vista/2008 Ready |
Tool in versione shareware (450kb) dedicato al controllo e al monitoraggio del traffico nelle reti LAN o più estese, come ad esempio Internet, all'analisi dei pacchetti (in termini di provenienza e destinazione), del protocollo utilizzato per la connessione e alla misurazione dell'ampiezza di banda del canale in real-time. Supporta le connettività via LAN, WAN,... |
Continua a leggere |
|
13.12.2008 - XFX, storico partner di NVIDIA, apre anche alle gpu di ATI/AMD |
Martedì prossimo XFX, uno dei più noti partner di NVIDIA nel settore della fabbricazione di video card basate sulle gpu GeForce, annuncerà l'avvio di una nuova partnership con il produttore ATI/AMD, in aggiunta a quella già in corso con il maker californiano.
Al momento non è possibile sapere come sarà strutturata la gamma Radeon di XFX, la cui produzione... |
Continua a leggere |
|
13.12.2008 - Foto e specifiche della Radeon ATOMIC HD 4870 X2 di Sapphire |
Sapphire Technology sta per lanciare la nuova video card dual-gpu Sapphire ATOMIC HD 4870 X2. La scheda abbina alle ben note feature di una HD 4870 X2 un imponente sistema di raffreddamento a liquido - applicato alle gpu, al bridge che le interconnette (PCI Express Gen 2), ai chip di RAM e ai principali componenti dello stadio di alimentazione - di produzione... |
Continua a leggere |
|
13.12.2008 - SLAX, on line la 6.0.9 della distro Linux Slackware Live CD/USB |
SLAX è una distibuzione Linux compatta e veloce, basata su Slackware Linux ed eseguibile direttamente da un supporto CD e/o da un drive esterno USB. Essendo dotata della tecnologia Unification File System, SLAX permette di gestire qualsiasi file system read-only come se fosse accessibile anche in scrittura: in accordo al design di UFS, le variazioni del file... |
Continua a leggere |