22.10.2009 - PCB a 6 layer e VRM a 3 + 1 fasi per la GeForce GT220 di Yeston |
E' stata mostrata da mydrivers una GeForce GT220 prodotta da Yeston ed in arrivo sul mercato in data non meglio precisata. La video card, di cui segue una foto gallery, fa parte della linea di fascia media GeForce GT200, che è destinata a spingere in phase-out le attuali GeForce 9000GT: per fissare le idee, ad esempio, la GeForce 210 sostituirà sul...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - Free File Sharing: BitTorrent 6.3.0 build 16973 - Windows 7 Ready |
Client in versione freeware aderente al protocollo BitTorrent. Tale protocollo (finalizzato alla distribuzione dei file tra un certo numero n di host) è caratterizzato, rispetto al protocollo HTTP, da una maggiore efficienza nella fase di download poichè tutti gli attori della sessione contribuiscono - mediante upload reciproci - all'invio dei dati che...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - JoWood pubblica la demo per PC di Painkiller Resurrection |
JoWood Production, il publisher del titolo Painkiller Resurrection, ha reso disponibile la demo per PC del game, ora liberamente scaricabile da alcuni mirror HTTP ed avente una dimensione di 1.4GB. La demo, essendo distribuita mediante un file in formato ISO, può essere sia "montata" mediante utility come Daemon Tools, o equivalenti, oppure utilizzata per la...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - Mitsubishi lancia un monitor Diamondcrysta WIDE da 27-inch |
Mitsubishi ha presentato il monitor RDT271WLM (BK) appartenente alla linea Diamondcrysta WIDE. Si tratta di una soluzione wide-screen e Full HD da 27-inch , caratterizzata da una risoluzione nativa di 1920x1080, una luminosità pari a 400cd/m2, un rapporto di contrasto di 5000:1 ed un tempo di risposta pari a 5ms.
[Immagine ad alta...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - In arrivo da ASUS un bios ottimizzato per l'unlocking dei core AMD |
E' in arrivo da ASUS un aggiornamento del bios per ben 17 delle sue motherboard appartenenti alla linea per cpu AMD finalizzato a semplificare e ottimizzare l'attivazione dei core disabilitati di default (in gergo "unlocking", letteralmente sbloccare, ndr) nei processori di classe Phenom II X2, X3 e Sempron 140, che AMD commercializza con un certo numero di...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - OpenBSD, rilasciata la versione 4.6 del Sistema Operativo Unix |
Il progetto OpenBSD sviluppa un sistema operativo libero, di tipo UNIX, multipiattaforma, basato su BSD. L'impegno degli sviluppatori di OpenBSD è orientato alla portabilità, alla standardizzazione, alla correttezza, alla sicurezza e alla crittografia integrata.
OpenBSD supporta l'emulazione binaria della maggior parte dei programmi per sistemi SVR4...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - Windows Monitoring Tools: StatWin Professional 7.9.7 - Bug Fixing |
StatWin esegue analisi statistiche inerenti le principali attività del personal computer: tra esse segnaliamo la durata del periodo di accensione, i processi in esecuzione, le operazioni effettuate con il modem e più in generale con le periferiche USB, l'attività in Internet ed i lavori di stampa. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
22.10.2009 - Screenshot Tools: HyperSnap-DX 6.62.02 - Windows 7 Ready |
HyperSnap-DX è un applicativo in versione shareware ideato per catturare istantanee dello schermo con i Sistemi Operativi Microsoft Windows 98/ME/NT/2000/XP/Vista/7 a 32-bit e a 64-bit. Le funzioni di cattura permettono di salvare le immagini sia dalle più comuni applicazioni in finestra sia durante l'utilizzo di software collegato alle interfacce di...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
21.10.2009 - Windows Security Tools: Jetico Personal Firewall 2.1.0.6 |
Jetico Personal Firewall è un applicazione in versione shareware avente la funzionalità di firewall. Include tre differenti livelli di protezione - "low-level network packets filtering", "application-level network events filtering" e "filtering of user-level process activity" - ed buona una flessibilità di configurazione, mediante la scheda "Security Policy", che...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |
|
21.10.2009 - Apple aggiorna gli iMac con le cpu Lynnfield e display LED backlit |
Apple ha aggiornato la gamma delle sue soluzioni flag-ship in ambito desktop, ovvero gli iMac, al fine di rendere le specifiche dell'hardware di tali sistemi in grado di competere, anche sulla carta, con quelle dei PC di tipo desktop attuali.
Il produttore statunitense ha sostanzialmente aggiunto due modelli alla linea...![](/images/common/dual_arrow.gif) |
Continua a leggere |