Schede 3dfx mai commercializzate

 
     
 


Si tratta di modelli di pre-serie che non sono mai stati commercializzati da 3dfx. In parte per  scelta tecnica ed in parte perchè coinvolti nel triste destino dell'azienda che ha interrotto sia la preparazione di nuovi progetti sia il completamento di quelli in corso. Passiamo ad una breve  descrizione delle schede.

 3dfx Voodoo5 4000 e 5000


Cominciamo con la  Voodoo5 4000: la card dispone di 16 mb di memoria locale e supporta il 2X FSAA. Più performante è  la Voodoo5 5000 (foto a sinistra) dotata di 32 Mb di memoria on board e capace di effettuare antialiasing a pieno schermo in modalità 4X. Al solito basta cliccare sull' immagine per ingrandirla.

3dfx Daytona AGP

Caratteristiche molto interessanti sono racchiuse nella board qui a sinistra nota col nome in codice di Daytona: la scheda, basata sul processore grafico VSA-101, è dotata di memoria DDR e uscita TV. Di conseguenza è in grado di assicurare una notevole potenza e velocità di elaborazione prossime ai valori tipici della ben più nota Voodoo5 5500, anche se evidenzia  dimensioni notevolmente inferiori e non necessita di alimentazione esterna. Il ricorso alle memorie DDR, 
atipico per i tempi a cui risale questo hardware, è probabilmente dovuto alla necessità di compensare l'ampiezza di banda del bus, pensato per il funzionamento a 64 bit: in prima appossimazione possiamo pensare infatti che raddoppiando il clock delle ram si ottengono prestazioni " come se "  il bus lavorasse al valore (tipico) di 128 bit.
 

3dfx Daytona PCI

Segnaliamo infine la versione PCI della Daytona dotata,  oltre che di una diversa interfaccia col bus di sistema,  anche di un connettore per l' uscita TV tipo Flat Panel.